Glimmed e Fondazione Umberto Veronesi contro il cancro al seno

Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno e KCOM ha deciso di collaborare con GLIMMED, famosa per la Boob T-shirt.
La moda di GLIMMED nasce per gioco nel 2017.
GLIMMED, dall’unione di glamour + glim, vuole essere sinonimo di uno stile divertente, eccentrico, giovane. Una moda che nasce come gioco, per chi ama esprimere sé stesso ma senza prendersi troppo sul serio.
Questa volta, però, la Boob T-shirt si carica di ulteriore significato, poiché la vede accanto alla Fondazione Umberto Veronesi, facendosi portavoce di un messaggio importante e spesso delicato: l'educazione alla prevenzione, raccontata soprattutto alle generazioni più giovani.
Fino al 31 ottobre sarà possibile acquistare la Pink Boobs T-Shirt e donare così l'intero ricavato a sostegno di medici e ricercatori di altissimo profilo.
Dal 2003 la Fondazione Umberto Veronesi sostiene la ricerca scientifica sul tumore al seno e fornisce una corretta informazione in tema di salute e prevenzione. Il loro progetto Pink is Good, dal 2013, si pone due grandi obiettivi: educare alla prevenzione e sostenere i ricercatori che lavorano per combattere i tumori femminili.
Ad oggi, il tumore al seno è la più frequente neoplasia femminile e la prima causa di mortalità per tumore tra le donne. In Italia la malattia colpisce poco più di cinquantamila donne all'anno. Nonostante questi numeri, però, il tumore al seno è anche uno di quelli che presenta i più alti tassi di guarigione, merito della prevenzione e delle diagnosi precoci.
Grazie alle vostre donazioni quest'anno potete sostenere 35 ricercatori impegnati contro il tumore al seno, all'ovaio e all'utero. La ricerca ha cambiato la vita di migliaia di donne, ma non ci possiamo ancora fermare. Dobbiamo continuare a lavorare per individuare soluzioni innovative di diagnosi precoce e nuove terapie per vincere la battaglia.
illustrazione di Pizzettosamente.
#FondazioneUmbertoVeronesi #Prevenzione #cancroalseno #Glimmmed #BoobTshirt