Quanto ti conosci veramente?

“Piangere sul latte versato” questo è il tema che voglio affrontare oggi, un detto così fastidioso che neanche le etichette di Zara lunghe 20 cm. Cosa vuole realmente dirci questa frase? Ho provato a darne una personale interpretazione.
Conoscere le nostre strategie limitanti. Primo passo che può aiutarci, è individuare quelle situazioni che portano poi a stare male con noi stessi e cercare di mutarle. In poche parole, avere il controllo del proprio corpo e non essere in balia degli eventi. Quello che voglio dire è, non risanare la ferita che è già stata aperta, bensì trova la causa, pensa al prima ed a evitare che si realizzi quel dopo che ti crea disagio. Vi siete mai chiesti cosa vi ha impedito di farcela ogni volta? Io si e la risposta è sempre una sola: me stessa, accompagnata dall’insicurezza e dalla fragilità. E’ proprio l’approccio che deve cambiare. Provate a fare una lista (sapete quanto le amo quindi anche in questo articolo ne abbiamo un’altra!) di quelle cinque o sei situazioni, che vi turbano e che vi fanno perdere il focus su voi stessi. Insomma, se state leggendo questi articoli è perché in voi c’è sicuramente una voglia di cambiare e migliorare aspetti della vostra vita, che siete stanchi di combattere con tutte le vostre energie. C’è una frase che ho letto e mi è rimasta impressa nella mente: “I problemi modellano la nostra anima” e a mio parere non c’è affermazione più vera. Essi ci fanno fare un passo indietro, è vero, ma una volta risolti, ne compirete due in avanti e avrete imparato qualcosa di nuovo su voi stessi, che vi servirà in futuro. Secondo te passare l’80% del tempo a pensare a quello che non stai ottenendo, piuttosto che muovere anche solo un mignolo ti servirà a raggiungere la meta? Penso che tu sappia qual è la risposta esatta. Prova a metterti alla prova, alla fine cos’hai da perdere rispetto ad ora? Sarà la paura della paura a renderti immobile in una situazione scomoda.
Ti lascio con queste domande a cui rispondere e prova poi a riflettere bene.
Qual è il tuo obiettivo?
Chi o che cosa ti rende felice?
In che modo vuoi vivere la tua giornata?