top of page

KUBE

Fashion Month? Ecco tutte le date dalle capitali della moda!


Finalmente settembre, mese di cambiamenti, nuovi inizi, progetti da sviluppare e buoni propositi, un pò come se un anno nuovo fosse iniziato. Ed è così non solo per noi persone comuni, ma anche per il grande impero del fashion.

Settembre, così come febbraio nella sua veste invernale, è il mese più importante per il grande business della moda, quel mese in cui tutto il mondo si prepara ad assistere, captare ed acquisire, quelli che saranno i prossimi trend che andranno a riempire i nostri armadi. I riflettori sono puntati sulle passerelle delle capitali della moda, da New York a Londra, passando da Milano fino ad arrivare a Parigi, il Fashion Month è ufficialmente iniziato!

E se le modelle, le influencer e i grandi buyers si preparano a un mese di sfilate, party esclusivi e voli intercontinentali, l’unica cosa che noi fashion victim possiamo fare, è rimanere più aggiornate possibili su ciò che succede nel mondo della moda tramite i nostri device. Ecco perché noi di Kube Community abbiamo deciso di lasciarvi un piccolo programma di eventi, per quello che sarà il mese più elettrizzante per la moda.

Apre il fashion month, come di consueto, la capitale della moda Americana, New York. Dal 6 all’11 settembre, tutti gli occhi sono puntati qui. Il calendario è stato deciso dal Council of Fashion Designers of America, di cui Tom Ford è presidente solo da qualche mese. I nomi più importanti che hanno già sfilato in questa prima tranche, sono sicuramente Jeremy Scott (sempre estremo ed eccentrico), Rebecca Minkoff, LongChamp, Tory Burch e Tommy Hilfigher, che dopo 3 anni di stop da New York, è tornato con trepidante attesa sulle passerelle della grande mela. Oggi sarà il turno di Alice&Olivia, Herrera e Tom Ford, mentre domani sono caldi i riflettori per Vera Wang, Ocar De La Renta e Savage x Fenty. Chiuderà, certamente in grande stile, la sfilata di Marc Jacobs mercoledì alle 18.00.

Si passa così il testimone a Londra, che parte giovedì 12 settembre con la sua settimana. La London Fashion week, più delle altre, chiama a sfilare molti giovani emergenti, stringendo quindi il campo d'attenzione solo agli appassionati più accaniti. Rimangono tuttavia imperdibili le sfilate storiche della capitale anglosassone, come quella di Erdem, Burberry e Christopher Kane, tutte programmate per lunedì 16. Si spegneranno martedì 17 i riflettori su Londra, così come solo i londinesi sanno fare, party e after party ufficiale della LFW fino a mattina.

Ma è arrivato finalmente il momento di celebrarci. Dal 17 al 23 settembre, Milano sarà il centro mondiale della moda. Si parte il 17 settembre con il party serale nonché opening della MFW, l'inaugurazione del fashion hub organizzato dalla camera nazionale moda italiana, momento in cui verrà anche premiato Gilberto Calzolari, designer emergente vincitore del premio Sozzani. Nei sei giorni successivi si lascia spazio a un calendario fittissimo di eventi. Più di 50 sfilate e più di 100 presentazioni. Cercare di evidenziare quali saranno gli appuntamenti imperdibili è davvero difficile, dato che a Milano sfilano i più grandi, tra cui Prada e Alberta Ferretti il 18, Armani, Moschino, Bottega Veneta e Fendi il 19, Blumarine, Etro, Marni e Versace il 20, MSGM, GCDS, Philosophy e Missoni il 21, fino a chiudere in bellezza con Gucci il 22. Ma i grani brand a sfilare saranno così tanti, che il consiglio che sentiamo di darvi è quello di visitare la pagina ufficiale di Camera Moda, dove potrete trovare tutto il programma delle sfilate giorno per giorno, scegliere quelle che più vi interessano, e comodamente sdraiate sul divano di casa vostra, godervele in diretta; perchè anche se le sfilate sono per pochi, lo streaming in diretta è per tutti.

Arriva per ultima, e chiude in bellezza il mese della moda, Parigi, che con la sua classe e la sua eleganza, è da sempre la capitale più chic della moda de femme. Parigi e le sue sfilate partono nel tardo pomeriggio del 23 settembre, e ad inaugurare la settimana è Male Kurogouchi. Esattamente come a Milano, i brand che sfilano alla PFW sono davvero tantissimi, e siamo certe che la maggior parte di voi sapranno anche già chi. Le passerelle più attese sono sicuramente quelle dai nomi storici, come Dior, Miu Miu, Balmain, Saint Laurent, Celine, Givenchy e Valentino, ma molta suspance c’è per la sfilata di Chanel che chiude con l’ultimo giorno, il primo di ottobre, la PFW. Una sfilata importante quella di Chanel senza il grande maestro che l’ha guidata fino a febbraio 2019, Karl Lagerfeld, ma i pronostici sulla nuova first designer, Virginie Viard, per anni stretta collaboratrice di Karl, sono più che buoni. Non ci resta che aspettare e dare la nostra.

Il fashion month è appena iniziato, le sfilate da scoprire sono davvero tantissime, e noi di Kube community vi terremo compagnia per tutto il mese, aggiornandovi su tutti i trend dalle passerelle delle capitali della moda, buona visione!

#fashionmonth #mfw #nyfw #pfw #lfw #moda #settimanadellamoda #sfilata

105 visualizzazioni
bottom of page