Cambio Armadio? Una pratica per far del bene a noi stesse.
Ormai lo sappiamo, restare a casa è la cosa più utile ed intelligente che possiamo fare, ma trovare qualcosa per passare il tempo diventa sempre più difficile. Per questo motivo, noi di Kube abbiamo pensato di suggerirvi un incarico fashion fondamentale, che vi occuperà tutta la giornata: il cambio armadio.
Anche se in questo periodo tutte noi indossiamo specialmente i nostri pigiami e tute da casa preferite, non scordiamoci che quando torneremo ad uscire e a sfoggiare i nostri outfit, sarà già primavera inoltrata. È arrivato quindi il momento di rimboccarci le maniche, e riscoprire le chicche primaverili nascoste nei nostri scatoloni, pronte per essere riappese alle grucce.
Il cambio stagionale dell'armadio non deve essere per forza visto come una noiosa faccenda di casa, al contrario può essere un momento divertente e creativo, se non addirittura utile e riflessivo. Come? Fatto nel modo giusto vi aiuterà a chiudere dei capitoli scomodi e ricominciare da dove volete.
Ecco una piccola guida studiata apposta per voi!
Primo step: Quiete.
Questa è la quiete prima della tempesta. In questa fase dovrete solo disporre davanti a voi tutto ciò di cui avete bisogno: scatoloni, etichette e pennarelli. Vi consigliamo di scegliere delle scatole fantasiose che siano armoniche con la vostra stanza, o in alternativa personalizzarle voi in maniera creativa. Da non sottovalutare assolutamente è la soundtrack giusta per il vostro tête-á-tête con l’armadio: scegliete un paio delle vostre play list del cuore, noi vi suggeriamo qualcosa di energico, ma lasciatevi guidare dal vostro mood!
Secondo step: Il caos.
Questa è la parte più divertente ma anche quella che vi renderà più emotivamente vacillanti. Tirate fuori dall’armadio tutto senza paura, lanciate e sparparpagliate i vostri vestiti ovunque, questa è l’ora del caos. Vivete questo momento come una vera e propria catarsi. Ributattevi nei ricordi che vi tornano in mente, studiateli, analizzateli e fateli vostri, che sia col sorriso o con amara consapevolezza. A volte tirare tutto fuori, senza seguire nessuna regola, è proprio quello che ci serve!
Terzo Step: Segreteria.
Questa è la parte più noiosa, la catalogazione. Dopo aver trasformato la vostra stanza di un tappeto di tessuti, è arrivato il momento di riordinare tutto. Dividete gli scatoloni in tre macro categorie: i vestiti da tenere con voi, quelli da regalare, e quelli da rattoppare o modificare utilizzando un pò di fantasia. Etichettare tutti gli scatoloni vi servirà a tenere ben in mente dove avete messo le vostre cose, ma anche a darvi una sensazione di calma e di riordino mentale.
Quarto step: Primavera.
Il magico momento della rinascita. L’armadio è pronto a prendere nuova forma: la lana lascia il posto al cotone, i cappotti ai trench e il nero diventa pastello. Partite con il piede giusto, organizzando il vostro armadio o per tessuti (dai cotoni pesanti a quelli leggeri, per poi passare gradualmente a tessuti sempre più soft come il lino) o per colori (seguire le sfumature cromatiche dei vostri abiti vi darà una sensazione rasserenante). In ultimo, non dimenticate di scegliere una nuova fragranza per il vostro armadio. Potrete utilizzare sia dei deodoranti per ambienti già pronti, che prepararlo voi home made con le spezie che più vi piacciono.
Il cambio armadio non dipende solo dal cambio di stagione, ma anche da noi.
Concediamoci questo momento, lasciamoci cullare dai nostri ricordi e dalle nostre sensazioni prima di inscatolarle per mesi. Prendiamoci questo momento per ridare vita al nostro armadio, ma anche ad una parte di noi stesse.