top of page

KUBE

Cosa vedere a Natale? Tra classici e nuove uscite Netflix e Amazon

La scuola sta per finire, le strade e gli alberi sono già addobbati di luminarie, l’atmosfera si fa sempre più calda: sta proprio arrivando il Natale. Natale sono i panettoni sparsi per casa, i torroni, i regali da impacchettare e se non lo festeggiate, Natale è anche un’occasione per rilassarsi e staccare dalla routine. Natale è tutto questo, ma è soprattutto… film di Natale! Che vi accompagnino di sottofondo durante i cenoni e i lunghi pranzi o che siano un vero e proprio appuntamento quotidiano, andiamo a scoprire cosa ci offrono le piattaforme streaming Netflix e Amazon Prime Video in questo magico periodo.



Per quanto riguarda Netflix, rispetto allo scorso anno il catalogo è carente di classici natalizi se non l’intramontabile Polar Express, film di animazione in CGI che vede la partecipazione di Tom Hanks come autista di un immenso treno che porterà tanti bambini a incontrare Babbo Natale.


Tra le nuove uscite ad emergere è innanzitutto Let it snow – Innamorarsi sotto la neve. Il film è basato sull’omonimo romanzo di John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle e intreccia le vicende di sei ragazzi tutte legate dal filo conduttore dell’amore. Tra gli interpreti troviamo Kiernan Shipka (Le terrificanti avventure di Sabrina), Joan Cusack (Shameless) e D’Arcy Caden (The Good Place).



Tra i film usciti a dicembre sulla piattaforma, troviamo anche Un principe per natale: The Royal Baby, il terzo capitolo della saga iniziata nel 2017 con Un Principe per Natale e seguita da Un principe per natale: The Royal Wedding, entrambi disponibili su Netflix. La giornalista Amber sposando il Re è diventata regina di Aldovia ed è in attesa del suo primo figlio, ma dovrà affrontare diverse peripezie quando il trattato di alleanza con un vicino regno andrà perduto poco prima della sua firma.


Commedia romantica con elementi fantasy, Un cavaliere per natale è un’altra delle nuove uscite Netflix. Un cavaliere medievale viene catapultato ai giorni nostri e si innamora di un’insegnante di scienze che crede poco nell’amore, interpretata da Vanessa Hudgens al secondo film natalizio dopo il grande successo di The Princess Switch.



A sopperire alla mancanza di classici su Netflix viene però in aiuto Amazon Prime Video. Nel catalogo troviamo innanzitutto Il Grinch, ormai considerato da migliaia di bambini e non film simbolo delle festività natalizie, mentre tra le commedie figura  Fuga dal Natale, che vede protagonista la famiglia dei Kranks, costretta da eventi inaspettati ad organizzare un cenone in 12 ore con l'aiuto degli impiccioni vicini patiti del Natale.



Per quanto riguarda invece le rom-com c’è da citare sicuramente la presenza di L’amore non va in vacanza, classico di Nancy Meyers che vede un cast ricco di nomi importanti come Jude Law e Cameron Diaz e Love actually, il classico per eccellenza che sarebbe veramente imperdonabile non guardare a Natale.

Tra le novità di Amazon c’è poi Natale a Palazzo: Katie, una pattinatrice sul ghiaccio professionista si trova ad allenare la figlia del Re e la vicinanza con quest’ultimo scombussolerà sia le vicende a palazzo che quelle personali della protagonista.


Per chi trova grandi assenti nei cataloghi delle più famose piattaforme streaming niente paura, perché anche quest’anno la tv ci offrirà grandi film imperdibili. Durante la vigilia di Natale, in prima serata alle 21:20 verrà trasmesso su canale 5 -come di consueto- Una poltrona per due, mentre su Rai 2, nella stessa fascia oraria troveremo Alla ricerca di Dory. Un peccato infine il posizionamento di Fantaghirò nel palinsesto, che verrà trasmesso a partire dal 23 dicembre alle 7:20 su Mediaset Extra.

Anche quest’anno quindi avremo una grande disponibilità di titoli a tema, ma quali sono i vostri preferiti? Scrivetelo nei commenti!




27 visualizzazioni
bottom of page