top of page

KUBE

Cromoterapia nei nostri outfit: come sfruttare i benefici dei colori


La primavera fuori dalle nostre porte è già sbocciata, ma anche se non possiamo correre fuori a godercela, non vuol dire che non possiamo indossarla. Oggi parliamo di colori! 


Così come il marketing e la pubblicità sfruttano determinate gamme cromatiche per far arrivare al nostro cervello specifici stimoli, anche il fashion, e più precisamente i nostri vestiti, possono fare la stessa cosa. Le dinamiche per far sì che l’armadio influenzi il nostro umore, sono più semplici di quello che possiate pensare; seguiteci in questo articolo fondato su due semplici regole, per scoprire come farci un pò di self-care avvalendoci delle basi della cromoterapia


La cromoterapia è una scienza che studia i colori e i suoi effetti sulla nostra psiche. Ad ogni colore è abbinato un beneficio, quindi ci basterà indossare uno specifico colore per aiutarci a tirare fuori quello di cui più abbiamo bisogno. 


Prima regola: il nero è assolutamente proibito. In questo periodo in cui lo scopo è trovare in se stesse il buon umore e la carica motivazionale giusta per affrontare la giornata, il nero, e il suo alone di mistero, non è d’aiuto. 


Seconda regola: prendiamo ciò che ci serve. Ogni colore racchiude in sé una proprietà che può aiutarci in base alle nostre esigenze, vediamo insieme quali sono. 


Giallo: Solarità e concentrazione. Il giallo è il colore che meglio rappresenta l’allegria e la gioia. Vestendoci di giallo porteremo alle persone accanto a noi (ed anche a noi stesse) una ventata di ottimismo. Il giallo ha anche la grande proprietà di porsi in dialogo con la parte sinistra del nostro cervello, dove risiede il pensiero analitico, donandoci così concentrazione e attenzione. 


Verde: Serenità ed equilibrio. Il verde è il colore che per primo associamo alla natura e alla sua rinascita, e racchiude in sé i benefici che questa apporta. Indossando questo colore potremo sentire una sensazione di speranza e ottimismo che si riverserà sul nostro equilibrio e sulla nostra calma. 


Rosso: Coraggio e combattività. Il rosso è per antonomasia il colore della passione, ma non solo. Esprimendo dinamicità e azione, questo colore racchiude in sé poteri energizzanti, conferendoci coraggio, forza e combattività.


Blu: Freschezza e libertà. Il blu è uno dei colori più potenti della gamma cromatica poiché impersonifica l’acqua e l’aria. Grazie alle sue proprietà potremo beneficiare di una sensazione di freschezza e libertà, ma anche di calma e leggerezza.


Azzurro: Fiducia e saggezza. Così come il blu, l’azzurro è un colore che trasmette calma e serenità, ma più a livello introspettivo. L’azzurro stimola la comunicazione e indossandolo esprimeremo saggezza e fiducia anche a chi abbiamo intorno. 


Arancione: Energia e positività. Facendo parte del sottogruppo dei colori caldi, l’arancione è un colore estremamente energico. Potrete sfruttarlo per trovare in voi la carica e la forza necessarie per affrontare una giornata stancante. 


Rosa: Sensibilità e immaginazione. Il rosa è un colore candido e con sé porta i benefici della delicatezza. Oltre a rappresentare amicizia e amore, il rosa stimola la parte destra del nostro cervello, aiutandoci a trovare ispirazione ed immaginazione. 


Bianco: Purezza e disciplina. Il bianco è generalmente identificato come un colore non colore, ma non per questo è meno potente. I benefici del bianco sono facilmente associabili ad uno stato di purezza e di conseguente serenità. Portando con sé il ruolo di colore madre, il bianco è intriso di un’aura di autorità che gli permette di donare forza e disciplina.


In questo particolare momento in cui tutte noi abbiamo bisogno di un piccolo aiuto per superare al meglio le difficoltà, i colori possono essere una grande manforte. Prendi ciò di cui più hai bisogno e indossalo per sentire i suoi benefici. 

65 visualizzazioni
bottom of page