top of page

KUBE

How To: Lezioni Online

Chi l'avrebbe mai immaginato che dopo due mesi di sessione invernale passata chiusi in casa, avremmo iniziato il semestre nelle stesse condizioni?

L'unica differenza è che in questo periodo, non dobbiamo svolgere un programma creato da noi ma dobbiamo seguire il programma accademico del corso, imparando nuove informazioni.

Siamo abituati a seguire le lezioni in aula e quindi minimizzando le distrazioni ma ora come facciamo a prestare la giusta attenzione imbacuccati nel piumone?

In questo articolo vi fornisco delle informazioni che sono sicura vi aiuteranno ad ottimizzare questa nuova modalità di corsi online.


1) E' SEMPRE UNA LEZIONE

Leggo di molte persone che stanno in pigiama nel letto con il PC sulle gambe e la tazza di latte in mano come se stessero guardando un film di Harry Potter.

MOLTO MALE!

Mettete la sveglia come se doveste andare in università, fate colazione e TOGLIETE IL PIGIAMA; indossate capi comodi ma datevi un tono così da non essere tentati a tornare a dormire.


2) LUOGO DI STUDIO

Che sia la scrivania della vostra cameretta o il tavolo della cucina, scegliete un luogo silenzioso che vi permetta di ascoltare ciò che dice il prof e FATE ORDINE.

Sul tavolo che scegliete di usare devono esserci solo:

  • PC;

  • Quaderni e libri;

  • Astuccio;

  • Cuffie;

  • Acqua.

Il cellulare tenetelo vicino ma in modalità "non disturbare".


3) PRESTA ATTENZIONE

Veniamo al tasto dolente; nonostante siamo nella comodità delle nostre case, il materiale che il professore sta spiegando è nuovo per noi e, di conseguenza, sarà oggetto di esame che lo abbiate capito o meno.

Chi vorrebbe arrivare alla sessione estiva e trovarsi SENZA APPUNTI su una parte del programma?

Nessuno che abbia intenzione di superare l'esame credo; quindi cercate di prestare la dovuta attenzione anzi sforzatevi il più possibile perchè, secondo me, i contenuti di questo periodo saranno sicuro presenti nei testi di esami futuri.


4) IL POST-LEZIONE E' IMPORTANTE

Una volta chiusa la "video-lezione" il lavoro purtroppo non è finito.

Fate una pausa, come è giusto che sia, ma tornate allo studio in modo da rafforzare i concetti appena imparati e non vanificare una mattinata di lezione.

Studiare il materiale quando è ancora "fresco" nella vostra mente, vi permette di recepirlo meglio; annotate i concetti che non vi sono chiari in modo da non dimenticarli.


5) SCHIARITEVI LE IDEE

Se ci sono delle cose che non vi sono chiare, cosa totalmente normale quando non si ha il riscontro immediato del prof o dei colleghi, cercate le risposte online oppure scrivete al docente.

Non vergognatevi ANZI vi consiglio di scrivere soprattutto in questo periodo ai prof, in modo che loro capiscano che voi avete prestato attenzione e possano fornirvi ulteriori informazioni in modo da aiutarvi a chiarire ogni eventuale dubbio.


Vi prego di non sottovalutare questa nuova forma di insegnamento e sono sicura che, con un bel pò di disciplina, sarete in grado di ottimizzare queste settimane difficili perchè poter seguire le lezioni è un privilegio molto costoso.


11 visualizzazioni
bottom of page