Il sentiero da percorrere per essere fashion è la scarpa da trekking!
Oggi parliamo di un trend di stagione con la strada spianata, le scarpe da trekking!
In più occasioni, nell’ultimo anno, la moda ha preso spunto dallo sportwear per proporci trend di stagione inaspettati, adattando funzionalità e comodità al glamour.
In questo 2020 i designer trend setter del fashion system, hanno captato la necessità di indossare scarpe comode e pratiche, adattabili alla vita frenetica di ogni giorno, motivo per il quale ci propongono una particolare tipologia di scarpa utilizzata da sempre per macinare km su km anche nelle condizioni più difficili. E così che dalle montagne più alte, la scarpa da trekking arriva in città!
La scarpa da trekking, da sempre utilizzata in alta quota e caratterizzata dalla suola a carro armato e dalla chiusura a laccio, si era già affacciata lo scorso anno per le vie cittadine, ma quest’anno prende ancora più piede, spopolando nei cammini urbani.
Il sentiero più facile per essere cool, è da percorrere con le scarpe da trekking!
C’è già chi di questo accessorio si è totalmente innamorato, creando forti giochi di contrasto nel look, ad esempio stemperando l’anima sportiva della scarpa con abiti gentili e gonne midi o mini.
Ma sappiamo che molte di voi non sono ancora convinte, per questo noi di Kube abbiamo deciso di lasciarvi una piccola selezione delle scarpe da trekking più cool, dalle proposte dell’alta moda, alle più cheap del fast fashion, aspettando di sapere il vostro giudizio!
Iniziamo subito con un brand d’alta moda, amato da tutte noi, Gucci. Dal genio creativo di Alessandro Michele, non poteva che venire una scarpa da trekking estrosa. Questa scarpa non è dell’ultima collezione, ma continua ad essere amata da fashion victim e influencer. Dettagli in pelle, suede e tessuto griffato GG, suola in gomma e allacciature con stringhe. (890,00 €)
Ancora più particolare è la proposta di Miu Miu. Dall’animo scherzoso ma dall'involucro guerriero, il brand di Miuccia Prada propone un modello totalmente in stampa camuflage su pelle scamosciata e gomma. Perfetta per combattere i giorni di pioggia. (790,00 €)
Ma c’è anche chi di scarpe da montagna si è sempre occupato, e ora più che mai studia un design accattivante rimanendo però classico. Woolrich, rimane fedele alla sua storia, proponendo uno stivaletto in camoscio a motivo buffalo check, con calza interna in lana. (205,00 €)
Anche Paraboot, storica azienda francese famosa in tutto il mondo per la sua pelletteria di altissimo livello, realizza un modello di scarpa da trekking, di stile totalmente vintage. Un tuffo nel passato, sia nel design, che nei materiali e nella lavorazione. Una scarpa da tenere per sempre nell’armadio. (399,00 €)
Conservano la loro natura, ma con un tocco molto fashion gli stivaletti di House of Holland, in collaborazione con Grenson. La classica pelle nera viene esaltata dai lacci a contrasto neon, e resa glamour dallo Scooby doo puramente estetico sul collo del piede. (483,99 € )
Ma passiamo adesso ai franchising. & Other Stories propone un modello di scarpa da trekking molto pulita. Para in gomma e dettagli in pelle e suede e lacci ton sur ton. (149,00 €)
Zara invece propone un design molto vintage. Pelle marrone, collarino imbottito e linguetta in pelliccia sintetica per tenere caldi i nostri piedi. Per questo modello a saldo c’è da affrettarsi. (59,95 €)
Ultima opzione che vi spottiamo è quella di Bershka. Un modello in simil pelle nera, reso particolare dal tacco di 8 cm. Per chi anche nello sportwear non vuole perdere un pò di altezza. (45,99 €)
Vi abbiamo convinto a fare il grande passo?