top of page

KUBE

MASCHERE LABBRA PLEASE


È vero, le maschere labbra sono più utili durante l’inverno quando queste tendono a screpolarsi di più, ma non sottovalutiamole anche d’estate soprattutto come trattamento notturno. Infatti, idratando e nutrendo profondamente, le rendono perfette per applicare un bel rossetto matte a lunga durata minimizzando il rischio di crepe indesiderate dopo un’ora dovute a labbra secche, disidratate e piene di pellicine.

Quindi, in sostanza, le maschere labbra, essendo molto più ricche dei comuni burrocacao, ci regalano labbra lisce, morbide e levigate. Di maschere labbra ne esistono di tantissimi tipi, soprattutto da quando, negli ultimi anni, hanno avuto un boom di vendite. Vediamone alcune.

PATCH PER LABBRA



Sono il corrispettivo per le labbra dei famosi e molto più utilizzati patch per il contorno occhi. Si tratta di un metodo per far penetrare la formula tramite una sorta di adesivo a forma di bocca che si lascia in posa (di solito 10-15 minuti) e poi si rimuove. Aderiscono perfettamente alle labbra e, tramite occlusione, rilasciano i principi attivi che vengono assorbiti dalle mucose. Esempi di patch labbra sono i Vita Ampoule Lip Patch di G9SKIN o i Flash Hydrating Lip Gels di Patchology.



MASCHERE IN TESSUTO PER LABBRA



Si tratta di un panno di cellulosa imbevuto di principi attivi che aderisce perfettamente alle labbra. Come per i patch, vanno tenute in posa una decina di minuti e poi rimosse. Sono consigliate perché molto delicate e nutrienti (come una maschera in tessuto per il viso!). Esempi sono le maschere in idrogel all’oro di Oh K o quelle di Sephora Collection.

MASCHERE IN CREMA

In questo caso l’applicazione è simile a quella del burrocacao, con la differenza che la formula è molto più ricca e persistente. Non sono in stick ma di solito sono contenute in vasetti e vanno prelevate o con le dita o con spatoline apposite che si trovano all’interno della confezione. Se ne mette uno strato abbondante per fare in modo che penetrino piano piano a fondo. Una tra le maschere in crema più famose e acquistate è la Lip Sleeping Mask di Laneige. In genere, infatti, sono maschere notturne, così che il tempo di posa si allunghi notevolmente.

37 visualizzazioni
bottom of page